Le Tre Magnifiche “R” : Riflessione (self-Reflection) , Relazione e Resilienza.
Ovvero come la Meditazione può stimolare la crescita delle Fibre Integrative del Cervello.
Partiamo con ordine. Dalle definizioni, che non si sbaglia mai:
Riflessione o auto riflessione, ossia la contemplazione delle proprie emozioni, sensazioni e abitudini, un vedere (non giudicante e privo di aspettative) l’io e le sue costruzioni con un’attitudine inclusiva e non selettiva. Ovvero notare ciò che emerge.
Relazione è vita. Per relazione vogliamo intendere una connessione tra noi e gli altri, compassione, empatia e percezione sollecita dell’altrui condizione fisica, mentale ed emotiva.
Resilienza è la facoltà di una sostanza di resistere e/o per estensione di adattarsi al cambiamento esterno, quindi flessibilità, elasticità e spirito autentico di adattamento, di fatto l’individuo resiliente presenta una serie di caratteristiche psicologiche inconfondibili: è un ottimista e tende a “leggere” gli eventi negativi come momentanei e circoscritti; ritiene di possedere un ampio margine di controllo sulla propria vita e sull’ambiente che lo circonda; è fortemente motivato a raggiungere gli obiettivi che si è prefissato; tende a vedere i cambiamenti come una sfida e come un’opportunità, piuttosto che come una minaccia; di fronte a sconfitte e frustrazioni è capace di non perdere comunque la speranza.
La riflessione o auto riflessione consente col tempo di, per dirla con le parole di E. Fromm, “…dare alla luce sé stessi…”, in poche parole ci permette di coltivare la facoltà di dare un nome alle nostre emozioni e di poterle gestire: le basi dell’intelligenza Emotiva e Sociale. Attenzione: per gestione delle emozioni non intendo repressione, negazione o annullamento… bensì: vedere, rinunciare ad una reazione e lasciare andare. Possiamo vedere la paura e sentirla come blocco allo stomaco o gola serrata, senza per forza esserne travolti o fuggire via nel panico. Stare lì ed osservare. Stare nel disagio ed assistere alla sua naturale dissipazione.
La Meditazione (self-reflection) influenza e sviluppa le Fibre Integrative del Cervello che si trovano proprio in corrispondenza all’area tra le sopracciglia, in quella parte del cervello chiamata corteccia pre frontale, questa parte del cervello circonda il limbico e ne permette le registrazioni in memorie, si collega tramite il tronco encefalico al midollo spinale, un tessuto neuronale che attraversa tutta la spina dorsale raccogliendo miliardi di informazioni nervose dal nostro corpo e dal cervello del Cuore e dell’Intestino ed è collegata anche all’area di Broca, dove troviamo i Neuroni Specchio che si attivano nel circuito di Risonanza e che ci permettono di sentire cosa sta succedendo nel sistema nervoso dell’altro: empatia e relazione.
Ricapitolando questa piccola parte del nostro cervello prende ciò che sta succedendo nell’altro, ciò che succede nel nostro nostro proprio corpo, nel cuore, nell’intestino, ciò che si è attivato nel Limbico, e tutte le informazione dell’intera Corteccia e….. prende TUTTE queste cose separate e le mette INSIEME: Integrazione. Unione. YOGA.
Ecco cosa questa piccola porzione del nostro cervello situata proprio in corrispondenza del sesto chakra può fare, se stimolata, nutrita e allenata!
Per concludere…. quando pratichi auto – riflessione (Mindfulness) e hai buone relazioni con le altre persone (basate sul rispetto, la sintonia e la comunicazione), tu stimoli la crescita delle Fibre Integrative del Cervello e queste sono le fibre nervose che ti conferiscono Resilienza. Questo si traduce in gestione dei propri impulsi, consapevolezza delle proprie emozioni e delle emozioni altrui, etica naturale perché naturalmente predisposto a pensare ed agire per il bene altrui e del pianeta. (percezione del campo Morfogenetico), avere intuizioni e creatività, essere sintonizzato con le altre persone…..
Riflessione. Relazione. Resilienza.
Medita, costruisci buone relazioni e goditi la vita!!!!
Un ringraziamento a: Daniel Siegel, MD, Professore presso UCLA, Co-Direttore del Mindful Awareness Research Center, Direttore Esecutivo del Mindsight Institute.
fonte: http://youtu.be/LiyaSr5aeho