Interessantissimo video a cura di Susan Kaiser GreenLand. Susan utilizza una mela per spiegare a bambini ed adolescenti che praticano Mindfulness come passato, presente e futuro siano in realtà indivisibili nella consapevolezza inclusiva del momento presente.
Prestare attenzione al presente così com’è vuol dire chiudere fuori passato o futuro?
Impossibile!
Una mela giunge nelle sue mani grazie agli sforzi del contadino, del fruttivendolo, e di mamma o papà che l’hanno acquistata, inoltre nella mela che ora Susan tiene in mano, c’è la terra che fu, le piogge e la luce del sole di quei giorni. Tutto il passato della mela, l’ha condotta qui e ora. Il passato della mela è la mela .
Se tagliamo una mela, possiamo nitidamente scorgere un seme: quello è il futuro, aspirazioni, speranze e piani sul piantare altre mele e curare altri frutteti. Queste aspirazioni sono parte della mela. Nel suo centro.
Posso godermi il sapore, la succosità, la freschezza, il contatto dei denti con la polpa, posso sentire gli zuccheri della mela che si spargono per il mio sistema digerente? Posso assaporare la pienezza dell’esperienza di mangiare una mela senza farmi distrarre dal passato e dal futuro pur sapendo che sono parte integrante di lei?
Questa è Mindfulness: la piena consapevolezza inclusiva e non giudicante che passato, presente e futuro sono legati insieme, una consapevolezza stabile e aperta che riceve l’esperienza per quella che è, così com’è.
Grazie.
Deva Rajani