Se potessimo con pochi accorgimenti giornalieri garantirci un discreto potere immunostimolante, sonni profondi e ristoratori, più piacere e più amore in quello che facciamo? Non varrebbe la pena di sapere come?
Siamo interessati a questa piccola ghiandola a forma di pigna, che non supera il mezzo grammo, della grandezza di una mandorla, posta al centro del cervello, tra i due emisferi : la Ghiandola Pineale. Fino a pochi decenni fa questo era un organo considerato superfluo nell’evoluzione da parte della medicina ortodossa, oggi vanno aprendosi su di lei panorami di ricerca alternativi che forniscono risposte nuove e sempre più plausibili, tra questi la PNEI, l’ Epigenetica e la Medicina Quantistica.
Ma cosa possiamo fare per lei? E cosa lei può fare per noi?
Sappiamo che la Pineale è soggetta a calcificazione in età adulta, che questo sia un processo naturale o indotto da elementi esogeni merita una trattazione separata, tuttavia vogliamo fornire alcuni semplici consigli, che una volta divenute buone abitudini possano sostenere e tenere attiva e in equilibrio questa ghiandola endocrina tanto importante.
Ecco i fattori attivanti ed energizzanti della Ghiandola Pineale:
la risata
la temperatura corporea
l’ambiente del riposo
l’amore
la luce solare
Per ognuno di questi fattori seguiranno approfondimenti in articoli dedicati, ma vediamo la sintesi delle singole applicazioni.
Ridere fa bene. Esistono riscontri scientifici di come la risata e il buon umore specie nelle ore serali possano innalzare la concentrazione di Melatonina. Oggi esiste anche lo Yoga della risata, dove Ridiamo come forma di esercizio, ma velocemente si arriva a produrre una risata vera attraverso il contatto oculare, la giocosità e la gioia tipiche dei bambini.
Una bassa temperatura del corpo (35.5 C°) favorisce la produzione degli ormoni dello stress, al contrario tutto ciò che aumenta la temperatura corporale è da considerarsi di enorme aiuto per la nostra ghiandola prediletta: percui via libera a bagni caldi, attività quali yoga o pilates, cibi caldi e bevande calde, specie verso sera.
Importantissimo è l’ambiente preposto al sonno, pulirlo da qualsiasi fonte di inquinamento elettromagnetico è la prima cosa: telefonini spenti e ad una distanza di non meno di 2 metri, spegnere wi-fi e togliere le spine di apparecchi quali radio, televisori o computer. E’ utile sapere che la Pineale da inizio alla sua produzione di Melatonina intorno alle 21, per poi raggiungere il picco verso l’una di notte ed esaurirsi alle prime luci del mattino, pertanto l’uso serale di luci artificiali ne inibisce l’attivazione e l’equilibrio.
Come l’Amore può influenzare il buon funzionamento della ghiandola Pineale? Un cuore che Ama produce l’ ormone natriuretico atriale (ANF) che stimola l’attivazione della ghiandola e la produzione di Pinealina, un neurotrasmettitore molto importante, chiamato anche ormone quantico per le sue supposte proprietà di “neurotrasmettere” informazioni dalla mente subconscia alla coscienza. (seguirà trattazione approfondita, in articolo dedicato).
La luce solare è uno degli alimenti più potenti a nostra disposizione. La luce porta informazione di vita, sapersi esporre al sole, sintonizzati sulla sua frequenza, vivendolo come un momento meditativo, una trasmissione di energia, senza distrazione o persi in pensieri caotici, attiva processi chimici e quantici in grado di modulare e nutrire la nostra evoluzione. Incidono positivamente sulla Pineale, esercizi di presenza e di connessione con il respiro eseguiti sotto i raggi solari.
Prendersi il tempo per fare bagni di sole ogni qual volta possibile anche quindici minuti, ma con l’intento e la predisposizione di ricevere un nutrimento ancestrale, può giovare enormemente a tutto il nostro sistema mente-corpo-anima.
Oggi la PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI) considera l’Amore, il Piacere e la Spiritualità come fattori indispensabili per una buona attivazione ed equilibrio della Ghiandola Pineale, con conseguente potenziamento dello stato di salute e benessere generale.
Ridere, amare, respirare sotto il sole, evitare di raffreddarmi ed avere rispetto per il mio sonno, da domani inizio questa nuova dieta.
Deva Rajani
Rajani