“Non sei capace”. “Non hai nulla di importante da dire”. “Non ce la farai mai”. “Non fa per te” “Meglio stare tranquilli e tenere un profilo basso”. “Non dare fastidio”. “Chi te lo fa fare, tanto non cambia nulla”. “Hai un’aspetto orribile”. “Stai invecchiando”.
E potrei continuare all’infinito…..
Questo è il critico interiore, ogni essere umano ne ha uno in dotazione. Più o meno abile e preparato.
La sua sede è sempre nella testa.
Ti fa sentire separato dagli altri, è critico verso gli altri in modo da poter innalzare se stesso, vuole mantenere le cose come sono, non ti permette di correre dei rischi, di espanderti o di manifestarti con autenticità. Ti rende incerto…. ed è sabotante.
C’è un luogo dove non ha accesso: il cuore.
Da dove viene? Chi o cosa ha creato questa struttura? Come riconoscerlo ed interagire con lui?
Di questo ed altro parleremo nel Gruppo d’incontro di Mercoledi 11 Ottobre.
Ti aspetto.
Iris Gioia Deva Rajani