Advaita e Risveglio · Counseling

Ikigai: l’intimo mandato dell’Anima.

ikigai1
Qual’è la tua ragion d’essere?

Si sta diffondendo questa pratica di cercare e trovare il proprio IKIGAI.

L’ikigai (生き甲斐) (iki-vivere,gai-ragione) è un concetto millenario giapponese, l’equivalente di espressioni italiane come “ragione di vivere” o “ragion d’essere”. (Wikipedia)

Martin Buber scrive nel suo “Il cammino dell’uomo”:

“In ognuno c’è qualcosa di prezioso che non c’è in nessun altro. Ma ciò che è prezioso dentro di sé, l’uomo può scoprirlo solo se coglie veramente il proprio sentimento più profondo, il proprio desiderio fondamentale, ciò che muove l’aspetto più intimo del proprio essere”.

Ancora una volta siamo di fronte all’universalità dell’uomo…. dal Giappone a Israele, nell’anelito profondo del proprio sentire, l’uomo va verso l’UNO… o forse lo è sempre stato ma dobbiamo ricordarcelo.

Ciò che voglio dire è che forse non è il caso di aggiungere l’ennesima chimera da inseguire, potrebbe essere la perversione occidentalizzata di qualcosa di intimo, che è già nostro per diritto di nascita, forse cerchiamo la chiave di una casa che già abitiamo.

Nuovamente Buber, filosofo, teologo e pedagogista israeliano, padre del pensiero dialogico, quando tratta l’opera del nostro vivere, della nostra ragione d’essere, egli contrappone il concetto di “opera d’un solo getto”  al  “il rammendo”:

“…l’oggetto del biasimo è il fatto di avanzare e poi indietreggiare, l’andirivieni, il procedere a zig zag dell’azione è opinabile. L’opposto del rammendo è il lavoro fatto di getto. Come realizzare un lavoro in un solo getto? Non in altro modo che con un’anima unificata….uno possiede -per natura- o -per grazia- secondo come preferiamo esprimerci, un’anima unitaria, un’anima di un solo getto, e di conseguenza realizza opere unitarie, d’un solo getto, proprio perchè la sua anima, così fatta, gliele ispira e gliele rende possibili… alla fine si giunge così ad un punto in cui ci si può affidare alla propria anima perchè il suo grado di unità è ormai così elevato, che essa supera la contraddizione come gioco.”

Il rammendo è strategia. L’opera d’un solo getto è amore.

L’ikigai è l’opera d’un solo getto,  si rivela in modo prorompente e divampante allorché siamo unificati, interi e accordati al nostro sentire più profondo, unico ed irripetibile, un anelito che ci anima e che non scimmiotta o persegue strade già battute, il nostro cammino si compie sotto i nostri piedi erranti, che si muovono talvolta lenti e incerti, altre volte in una corsa entusiastica, altre ancora si fermano per rendere l’ascolto più profondo… in ogni caso sono i nostri piedi, mossi dal nostro cuore in percorsi generati dall’Anima, e plasmati da una mente che andrebbe de-condizionata.

I fattori da accordare sono tanti:

  • Il corpo, con il quale realizziamo opere e gesti, canale di manifestazione principale e tangibile, che non manca di segnalarci disarmonie negli intenti e nelle scelte, con la malattia per esempio. 
  • Il cuore che palpita e ci muove dentro a vari livelli, dalla poesia alla passione, dalla rabbia alla paura, dalla tristezza all’incanto, un messaggero davvero attendibile, spesso inascoltato.
  • La mente, la più ostica, che spesso soffre di autoinganno e attaccamento, ma che, se conosciuta e asservita al cuore, si rivela un ottimo quadro di comando, servitore eccellente ma pessimo maestro.
  • L’anima, sempre presente e imperturbabile, reale connessione tra cielo e terra e saggia custode del nostro ikigai, l’anima mantiene il fuoco acceso, se ti senti spento, cerca l’Anima nella vita che vivi.

Pertanto non cercare la ragion d’essere fuori, il motivo per cui ti alzi la mattina non è nelle cose, ma dentro… il perché della tua manifestazione è scritto nel tuo corredo animico… ma resta oscurato… talvolta per anni.

Accorda il corpo, il cuore, la mente e l’anima nello spartito della tua vita, e la sinfonia prenderà a vibrare naturalmente e ti ritroverai a vivere il tuo Ikigai.

Buon cammino.

Iris Gioia Deva Rajani

Un pensiero riguardo “Ikigai: l’intimo mandato dell’Anima.

  1. Riassorbire le paure è creare Amore. Quando sei amore l’universo intero è in Amore oltre ogni libera immaginazione. Sono felice che stai ricordando chi sei … spirito di natura♥️

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...