
UMANIZZARE IL LAVORO PER PROFESSIONALIZZARSI: perchè le risorse UMANE siano il cuore di ogni Azienda.
Portare il tema della consapevolezza in azienda non è l’ultima trovata new age, o qualcosa di esotico che ci rende speciali, innovativi e diversi.
Self Awareness é una facoltà innata, quanto dimenticata, spesso sepolta sotto la politica dell’alibi, tendenze al sabotaggio e feedback distruttivo. Self awareness, o se preferite, intelligenza emotiva, può essere coltivata ed allenata, ma non la si può usare come mezzo, ingrediente strategico o fattore manipolatorio, senza perderla ancora di più. E’ una qualità, quindi non si fa, si E’.
Richiede puro intento è autenticità.
L’ HDCE (Harvard Division of Continuing Education) definisce così self awareness (consapevolezza di sé) chiamandola Emotional Intelligence:
“Emotional intelligence is a powerful component of effective leadership. It’s the ability to recognize and understand, accept and manage emotions in yourself, others, and among groups”.
Ovvero: L’intelligenza emotiva è una componente potente di una leadership efficace. È la capacità di riconoscere e comprendere, accettare e gestire le emozioni in te stesso, negli altri e tra i gruppi.

Vedi anche Welfare a scuola