Advaita e Risveglio · Counseling

Sono forse impazzito?????

Ma vi siete mai chiesti quanto coraggio (o follia) ci vuole per vivere alla maniera in cui viviamo oggi in Occidente?

Come scoiattoli dentro la ruota, stretti tra adempimenti, orari, tasse e relazioni chiuse in spazi stretti e abbozzatcamicia-di-forzai, con vagonate di input sensoriali per i quali non abbiamo tempo di dare un’interpretazione, una lettura, un senso.

E intanto la vita ci guarda sorniona, mentre tutti sfrecciano a destra e sinistra e non ci possiamo permettere di fermarci ad annusare un fiore (sennò ci superano), salvo forse farne una foto per istagram, così ci vedono, così qualcuno ci può confermare che esistiamo.

La coscienza collettiva spinge per evolversi, spinge per la verità e la Terra è sua alleata. Chi più chi meno siamo tutti in crisi.

Ma stiamo impazzendo o emergendo spiritualmente????

Tutti noi come esseri umani siamo soggetti a cambiamenti, a piccoli grandi traumi nella nostra vita che possono condurci verso un nuovo portale evolutivo, verso stati più ampi di coscienza, è bene sapere che le esperienze che si producono nel corso di queste crisi spirituali ricoprono uno spettro assai ampio e si situano a livelli di intensità molto diversi. Si producono emergenze sottili in un momento in cui la vita dell’individuo ha un importante punto di svolta; può trattarsi di incontri particolari, libri, conferenze…. la vita comincia a cambiare dolcemente a trasformarsi con grande gradualità e dolcezza.

Stanislaf e Christina Grof definiscono il fenomeno di Emergenza Spirituale come il movimento dell’individuo da una modalità esistenziale limitata a una modalità molto più ampia, dilatata, che comprende una salute emozionale psicosomatica migliorata ed una  ritrovata  libertà di essere e di manifestarsi, una creatività molto più intense e un senso profondo di legame con se stessi, con la natura e con ciò che chiamiamo Dio o Grande Spirito.

Sembra Meraviglioso, e parrebbe tutt’altro che un’ Emergenza.

Notiamo comunque che il sostantivo “Emergenza” deriva dal verbo “Emergere” il quale designa l’atto o l’effetto di risalire in superficie, rendersi evidente e manifesto, includendo anche l’Emergenza intesa come situazione che richiede un pronto intervento e un’accurata presa in carico al fine di prevenirne l’irreparabile recupero e la trasformazione in conseguenze potenzialmente più dannose.

Emergenza Spirituale è una vera e propria crisi, ma è anche una grandissima opportunità.

dfgjdyukf

Nel corso di questa trasformazione, questa vera e propria crisi, durante il quale la spiritualità Emerge, a volte prepotentemente, l’individuo acquisisce una crescente consapevolezza della sua dimensione spirituale nonché la capacità di tradurre questa consapevolezza più ampia in azioni concrete nella vita di tutti i giorni; traducibili in  più rispetto e più amore per sé e per gli altri, più fiducia ed energia positiva per elaborare, immaginare, creare più tempo dedicato alle vere priorità che sono ormai riconosciute come attraenti ed attinenti alla sua natura, ad esempio i legami affettivi, familiari e sociali a scapito del  desiderio di avere sempre di più, situato sul livello materiale.

Ma nello stesso tempo, con una maggiore attività celebrare dell’emisfero destro e l’esperienza di stati non ordinari di coscienza (viaggi sciamanici, meditazioni, bagni di gong, respirazione olotropica, droghe psicotrope, capanne sudatorie), diveniamo meno capaci di agire come automi, come ingranaggi della Matrix e veniamo visti (o ci sentiamo) come dei folli.

Prima di chiederti se sei impazzito, chiediti se forse l’Anima non stia spingendo per evolvere secondo il suo disegno.

Esiste un Network, visitate la pagina SEN, Spiritual Emergency Network

Deva Rajani

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...